L’Inter di Simone Inzaghi ottiene la settima vittoria consecutiva e il decimo risultato utile consecutivo ai danni del Torino di Juric. E’ Dumfries a firmare il definitivo 1-0
L’Inter tenta di volare momentaneamente a +7, a tentare di fermare i campioni d’Italia c’è il Torino di Juric che naviga a metà classifica a quota 25 pnt. Con Barella squalificato, Inzaghi si affida a Vidal in mezzo al campo mentre Juric conferma l’11 titolare con Buongiorno preferito a Rodriguez
IL RACCONTO DELLA PARTITA
Primo quarto d’ora caratterizzato da un costante equilibrio: entrambe le squadre non rinunciano a scoprirsi e attaccare. I campioni d’Italia non sembrano spaventare il Torino che attacca con Sanabria e Brekalo, i padroni di casa creano invece qualche pericolo con Lautaro Martinez e Vidal
Poco dopo ecco la ghiotta occasione per il Toro che con Pjaca va vicinissimo al vantaggio con un piatto destro a fil di palo con Handanovic che può solo guardare il pallone andar fuori impotente
Al 20′ doppio rischio per il Toro e di riflesso doppia occasione per l’Inter: il giocatore è quello che non ti aspetti, Bastoni, che col sinistro impegna due volte Milinkovic Savic prima su assist di Perisic e poi sugli sviluppi di un corner dopo la respinta del portiere granata
Al 30′ la sblocca l’Inter: su un contropiede perfettamente gestito Dzeko serve Dumfries che con un destro millimetrico in diagonale supera Savic per l’1-0. Il Torino non demorde ma l’Inter rende evidente la propria superiorità tecnica gestendo il possesso senza problemi
Al 45′ l’arbitro fischia la fine senza concedere alcun recupero
SECONDO TEMPO
Spinge il Toro nella seconda frazione ma la difesa a 3 nerazzurra composta da Bastoni, Skriniar e De Vrij non sembra dare segni di cedimento e tiene al sicuro la porta di Samir Handanovic
Al 66′ prima vera occasione degli ospiti su punizione: Lukic tira angolato e Handanovic si rifugia in calcio d’angolo; Sul successivo corner è sempre lo sloveno ad agguantare il pallone anticipando Bremer su un pallone pericoloso
Juric tenta l’impresa e fa entrare Ansaldi, Praet e Mandragora mentre Inzaghi fa uscire uno spento Lautaro Martinez, al suo posto entra Alexis Sanchez. Proprio quest’ultimo a 5 minuti dal 90′ viene servito da Sensi in buona posizione ma calcio sul fondo, lontano dalla porta difesa dal serbo Milinkovic-Savic
Dopo i 4′ di recupero concessi da Guida, quest’ultimo fischia la fine del match, i padroni di casa continuano a vincere e vanno addirittura a +7 in attesa dei risultati da Empoli e Napoli, gli ospiti perdono di misura e mantengono l’undicesima posizione in classifica
UOMO PARTITA DELIVER: DENZEL DUMFRIES
Partita molto combattuta ed equilibrata decisa dal guizzo dell’esterno olandese. Pochi lo davano come degno sostituto di Hakimi ma al giro di boa è a quota 3 gol e sembra non volersi fermare. Oggi altra grande prestazione e noi lo premiamo come migliore in campo
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 de Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 22 Vidal, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic; 9 Dzeko, 10 Lautaro.
A disposizione: 21 Cordaz, 97 Radu, 5 Gagliardini, 7 Sanchez, 8 Vecino, 11 Kolarov, 12 Sensi, 13 Ranocchia, 32 Dimarco, 33 D’Ambrosio, 36 Darmian, 48 Satriano.
Allenatore: Simone Inzaghi.
TORINO (3-4-2-1): 32 Milinkovic-Savic; 26 Djidji, 3 Bremer, 99 Buongiorno; 17 Singo, 10 Lukic, 4 Pobega, 34 Aina; 14 Brekalo, 11 Pjaca; 19 Sanabria.
A disposizione: 89 Gemello, 5 Izzo, 6 Zima, 7 Zaza, 13 Rodriguez, 15 Ansaldi, 22 Praet, 25 Kone, 38 Mandragora, 70 Warming, 77 Linetty, 88 Rincon.
Allenatore: Ivan Juric.
Arbitro: Guida
Assistenti: Baccini, Saccenti.
Quarto Uomo: Zufferli.
VAR: Banti.
Assistente VAR: Peretti.
Foto: Inter Twitter