Dopo il posticipo di Inter-Roma del 16 ottobre, vinto dalle nerazzurre per 1-0 con gol di Nchout quasi allo scadere, torna la Serie A Femminile e lo fa con la 7^ giornata di campionato che promette grande spettacolo
SABATO 30 OTTOBRE
Si parte alle 12:30 con Empoli-Lazio. Le toscane ospitano tra le mura di casa il fanalino di coda della Lazio ancora ferme a quota 0 punti. Le favorite sono di certo le padrone di casa che però non devono sottovalutare l’avversario, sempre ostico nonostante le sole 4 reti messe a segno ei 22 gol subiti in sole 6 partite. Gli ospiti sono pronti a ribaltare i pronostici e portare a casa i primi punti per la classifica
Alle 14:30 altro match di “bassa classifica”, stavolta tra Pomigliano e Hellas Verona. Il Pomigliano viene da una sconfitta di misura per 1-0 contro la Sampdoria ma finora ha sempre giocato un calcio propositivo, come testimoniano i 7 punti in classifica nonostante non siano al livello delle top di categoria. In situazione diversa si trova l’Hellas, che naviga al penultimo posto solo a un punto in più della Lazio. Con una vittoria il Pomigliano andrebbe ad inseguire corazzate come Inter e Milan, l’Hellas ottenendo almeno un punto potrebbe avvicinarsi al Napoli per la decima posizione
L’altro match delle 14:30 è il derby d’Italia tra Inter e Juventus Women. Match d’alto livello tra due squadre che partono ogni anno con i favori del pronostico e con alte ambizioni. L’Inter ha perso un pò il treno del Sassuolo e della Juve a causa delle sconfitte proprio contro Pomigliano e Sampdoria e punta a riprendersi proprio contro le bianconere. Quest’ultime devono tenere il passo del Sassuolo anch’esso primo a 18 punti e dunque non possono fare alcun passo falso. Sarà un match ricco di emozioni e imprevedibile fino al 90′
DOMENICA 31 OTTOBRE
Il lunch match della domenica è quello tra Milan e Fiorentina. Le rossonere, indietro di 5 punti rispetto a Sassuolo e Juventus, non possono perdere punti e puntano alla massima posta in palio anche se l’avversario è ostico e non la darà vinta facilmente. Le viola vengono da tre successi consecutive che le hanno rilanciate in classifica dopo i ko dei primi tre match e dunque daranno battaglia fino alla fine
La capolista Sassuolo dovrà fronteggiare le capitoline della Roma in un match molto simile a quello tra MIlan e Fiorentina. Si scontrano infatti due squadre con differenti ambizioni ma che ancora hanno molto da offrire. Il Sassuolo dovrà ottenere i tre punti soprattutto considerando che la Juve avrà il difficile scontro contro l’Inter e dunque potrebbe essere una prima chance per staccare tutti e andare sole al comando
L’ultimo match, ma non per importanza, è quello delle 14:30 tra Napoli e Sampdoria. Qui gli obiettivi cambiano, entrambe le squadre non puntano a piazzamenti d’alto livello ma ad un buon piazzamento sotto le big. Il Napoli finora ha molto deluso e dopo la vittoria contro la Fiorentina sembrava essersi rialzata e invece dopo ha racimolato solo un punto nelle successive 3 partite. Serve una scossa alle partenopee, che potrebbe arrivare domenica ma non sarà per nulla facile contro una Sampdoria in formissima con tre vittorie all’attivo ottenute consecutivamente, e che puntano a fare un’altra vittima nella rincorsa alle big
I MATCH IN PROGRAMMA
Sabato 30 Ottobre:
Empoli Ladies-Lazio ore 12:30
Pomigliano-Hellas Verona ore 14:30
Inter-Juventus Women ore 14:30
Domenica 31 Ottobre
Fiorentina-Milan ore 12:30
Roma-Sassuolo ore 12:30
Napoli-Sampdoria ore 14:30