Nel weekend è andata in scena l’8°giornata del campionato di Serie A femminile; la Juventus continua a vincere e comandare la classifica, seguita da Sassuolo e Milan. Nelle retrovie vince il Napoli sulla Lazio avvicinandosi alle più immediate concorrenti mentre le biancocelesti rimangono il fanalino di coda del torneo. Facciamo il punto della situazione con i risultati su tutti i campi.
LE PARTITE DEL VENERDI’ E SABATO
L’8°turno si apre con l’anticipo del venerdì della Juventus che fa visita, al Comunale Riccardo Garrone, alle blucerchiate della Sampdoria. Si disputa un match molto equilibrato tra le due squadre, che si risolve in favore delle Campionesse d’Italia al 75′ grazie alla giocata vincente di Valentina Cernoia che regala 3 punti fondamentali alla squadra di mister Montemurro.
Due i match nella giornata di sabato: la Fiorentina ospita l’Inter al Franchi e l’Hellas riceve la Roma al Comunale Umberto Capone. Partita divertente tra le viola e le nerazzurre con le ospiti che si trovano in vantaggio di due gol dopo 25 minuti grazie a Bonetti e Simonetti. Partita in salita per le padrone di casa che, a fine primo tempo, rimangono anche in 10 a causa del rosso rimediato dalla Breitner. Nel secondo tempo ci pensa Daniela Sabatino con una doppietta a rimettere le cose a posto ma, quando tutto sembrava ormai deciso, Brustia segna il gol del definitivo 3-2 per l’Inter al 93′ regalando la vittoria alle compagne.
Match senza storia a Verona dove la Roma si rivela troppo forte per l’Hellas rifilando 5 gol alle gialloblu. Risultato già consistente dopo 35 minuti quando le ospiti sono in vantaggio per 3-0 grazie alle reti di Paloma Lazaro, Giugliano e Andressa su calcio di rigore. Nella ripresa altre due reti per le giallorosse con Serturini e la doppietta dell’attaccante numero 29; il gol della bandiera per l’Hellas arriva al 78′ siglato da Lineth Cedeño.
I MATCH DELLA DOMENICA
La giornata domenicale vede in campo le altre tre sfide del programma: Sassuolo-Pomigliano, Milan-Empoli e Lazio-Napoli. All’Enzo Ricci vincono le neroverdi per 4-2 al termine di un match assolutamente gradevole. Le ragazze di Piovani segnano due gol nel primo tempo con Brignoli al 14′ e Clelland al 29′ ma, nel secondo tempo, subiscono la rimonta delle ospiti che pareggiano in 5 minuti con Cox al 52′ e l’autogol di Brignoli al 57′. Negli ultimi 20 minuti il Sassuolo rimette le cose a posto con le reti di Dubcova al 79′ su calcio di rigore, e di Sofia Cantore all’87’ che firma il definitivo 4-2.
Il Milan vince di misura, in casa, sull’Empoli grazie al gol del capitano, Giacinti che permette alle rossonere di mettere la freccia al 68′ e di conquistare tre punti importantissimi che permettono alla squadra di Ganz di rimanere in scia a Sassuolo e Juventus.
Un altro match scoppiettante è quello tra Lazio e Napoli; tre gol dopo 18 minuti di gioco che vedono le padrone di casa avanti per 2-1 con i gol di Martin e Cuschieri che rispondono all’iniziale vantaggio di Erzen per il Napoli. Nella ripresa le partenopee rimontano con il gol di Goldoni prima di finire nuovamente sotto per la doppietta di Martin al 68′ su calcio di rigore. Al 72′ ci pensa ancora lei, Eleonora Goldoni a siglare il gol del 3-3 che tiene in vita le azzurre, anche lei su calcio di rigore. Vittoria per il Napoli che arriva al fotofinish grazie al gol di Porcarelli al 93′ che firma il definitivo 4-3. Napoli che con questo successo allunga sull’Hellas avvicinandosi ad Empoli, Fiorentina e Pomigliano; Lazio che rimane da sola all’ultimo posto con un solo punto e con la 5°sconfitta consecutiva.
TUTTI I RISULTATI
Sampdoria-Juventus 0-1: Cernoia (J) 75′.
Fiorentina-Inter 2-3: Bonetti (I) 21′; Simonetti (I) 25′; Sabatino (F) 51′, 83′; Brustia (I) 90’+3; 45’+3 esp. Breitner (F).
Hellas Verona-Roma 1-5: Paloma Lazaro (R) 9′, 76′; Giugliano (R) 27′; Andressa (R) 35’R; Serturini (R) 59′; Cedeño (H) 78′.
Sassuolo-Pomigliano 4-2: Brignoli (S) 14; Clelland (S) 29′; Cox (P) 52′; aut. Brignoli (P) 57′; Dubcova (S) 79’R; Cantore (S) 87′.
Milan-Empoli: 1-0: Giacinti 68′.
Lazio-Napoli: 3–4: Erzen (N) 11′; Martin (L) 15’R; Cuschieri (L) 18′; Goldoni (N) 58′; Martin (L) 68’R; Goldoni (N) 72’R; Porcarelli (N) 90’+3.